Partiamo da qui: ogni volta che compi un’azione il tuo cervello emette delle onde, oggi rilevabili attraverso strumenti ormai in uso da molto tempo, come l’elettroencefalogramma.
Più l’attività che stai svolgendo è impegnativa più le onde cerebrali sono intense.
Seguimi perché capirai il motivo per cui, attraverso la conoscenza di queste onde, possiamo trovare un varco che può permetterti di programmarti superando le normali difese delle barriere razionali, che a volte riesci anche a percepire sottoforma di dialogo interiore, detto self talk, quella specie di vocina che accompagna ogni tuo pensiero.
Quando sei impegnato in attività che richiedono grande attenzione, mentre lavori, mentre sei impegnato nelle attività quotidiane, mentre ti concentri e così via dicendo, il tuo cervello emette onde GAMMA, che hanno come caratteristica una grande intensità, 30-90 Hertz, che significa dai 30 a 90 cicli al secondo.
In questo momento tutte le tue sinapsi sono impegnate: questo ti permette di usare tutte le tue risorse ma, nello stesso tempo, crea una barriera, non lasciando modo ai tuoi neuroni di collegarsi in altri modi.
La seconda fascia di onde sono le onde BETA: sono caratteristiche di quando svolgi, durante il giorno, le normali routine.
Sei in uno stato cosciente ma impegnato in attività non particolarmente impegnative. Le onde Beta producono 14-30 Hertz, ovvero cicli al secondo.
Ma poi succede una cosa particolare: appena chiudi gli occhi, tagliando tutti gli stimoli esterni e magari inizi a fermare i pensieri, entri in uno stato ALPHA: queste sono onde ad intensità medio bassa, dagli 8 ai 13,9 Hertz.
L’attività elettrica del tuo cervello rallenta. Sono le onde naturali che il tuo cervello produce naturalmente la sera quando vai a letto e la mattina appena ti svegli.
Se ci fai caso, moltissime persone, la mattina quando si svegliano hanno bisogno di un po’ di tempo per "connettersi", tempo che varia da persona a persona.
Il motivo è proprio questo, le onde cerebrali sono molto basse, devono alzarsi e diventare beta. A quel punto avrai un’esperienza pienamente cosciente.
Un altro livello, il penultimo, di onde interessanti sono le onde THETA: il tuo cervello produce naturalmente questo tipo di onde mentre sei nello stato di dormiveglia. Sono onde a bassa intensità, tra i 4 e gli 8 hertz.